Entità (markup): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimando a Wikibooks, molto piú completo |
riformulazione incipit con aggiunte / +collegamento esterno a W3C |
||
Riga 1:
{{S|informatica}}
La loro forma generale è: "<code>&</code>" + codice identificativo + "<code>;</code>". Il codice identificativo può essere testuale o numerico, nel qual caso "<code>#</code>" introduce un numero decimale e "<code>#x</code>" un numero esadecimale; per esempio: "<code>&egrave;</code>", "<code>&#232;</code>" e "<code>&#x00E8;</code>" sono le tre codifiche della lettera "e" con l'accento grave (è).
Le prime definizioni sono state introdotte nella versione HTML 2.0, le successive nella 3.2. Non tutti i [[browser]] supportano tutte le entità.
Riga 6 ⟶ 8:
==Altri progetti==
{{interprogetto|b=HTML/Entità|b_oggetto=un elenco completo|b_preposizione=di}}
==Collegamenti esterni==
{{cita web
|url= http://www.w3.org/TR/html4/sgml/entities.html
|titolo= Character entity references in HTML 4
|accesso= 14-08-2009
|lingua= en
|editore= World Wide Web Consortium (W3C)
|opera= HTML 4.01 Specification
}}
[[Categoria:HTML]]
|