L'ultimo dei Corleonesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
==Inesattezze storiche==
*Nel film [[Michele Navarra]] viene arrestato per l'omicidio di [[Placido Rizzotto]] e rimane in carcere una decina di anni. In realtà Navarra fece soltando qualche mese di [[confino]] e fu rimesso in libertà per via delle amicizie politiche di cui beneficiava.
*Nel film [[Michele Navarra]] viene ucciso da due killer nascosti dietro i cespugli della strada. In realtà gli assassini erano molti di più e vennero fuori da un'[[Alfa Romeo 1900]] che tagliò la strada alla [[Fiat 1100]] di Navarra.
*Nel processo di [[Bari]], in cui vengono assolti [[Luciano Liggio]] e [[Totò Riina]], la voce che legge la sentenza è femminile mentre nella realtà il giudice era uomo.
*Nel film, nel gruppo che compì la [[Strage di viale Lazio]], in cui perse la vita [[Michele Cavataio]], manca [[Totò Riina]], che nella realtà ebbe un ruolo predominante perchè guidò il commando assassino.
*Nel film vengono fatti molti errori riguardo l'omicidio del prefetto [[Carlo Alberto Dalla Chiesa]]: intanto l'auto del prefetto era seguita da un'auto guidata dall'agente di scorta [[Domenico Russo]], anch'egli ucciso, che nel film è assente; poi il commando mafioso che compì l'agguato era composto da una moto e da un auto mentre nel film sono solo due moto; nel film i killer sparano contro il vetro posteriore dell'auto del prefetto mentre lasciano intatto il [[parabrezza]] ma in realtà avvenne tutto il contrario ed il vetro posteriore non venne sfiorato neanche da un colpo; infine, subito dopo l'agguato, si vede una donna che si avvicina all'auto crivellata di colpi e copre il [[parabrezza]] con un lenzuolo mentre in realtà il lenzuolo venne messo dalla polizia accorsa sul luogo del delitto ed addirittura non venne messo subito dalle forze dell'ordine.
*Nel film [[Totò Riina]], al momento dell'arresto, viaggia su una [[BMW]] mentre in realtà l'auto era una [[Citroën ZX]]; alcuni agenti che lo arrestarono erano dentro un [[furgone]] mentre nel film non c'è e tutti i poliziotti sbucano da auto. Addirittura si vedono volanti dei [[carabinieri]] che nella realtà non avrebbero dovuto esserci perchè l'arresto era segreto e gli agenti dovevano essere sotto copertura.
 
== Voci correlate ==
*[[Fiction italiane trasmesse nel 2007]]