Qingdao: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Città gemellate: aggiungere tmpl gemellaggio |
m aggiungere tmpl gemellaggio |
||
Riga 2:
|+<span style="font-size:1.3125em">'''青岛市<br/>Qīngdǎo Shì'''</span>
|-
| align="center" colspan=2 style="border-bottom:3px solid gray;" | <span style="font-size:1em">[[Abbreviazione]]:
|-
| align="center" colspan=2 | [[Immagine:ChinaShandongQingdao.png|290px|Qingdao]]
Riga 78:
Subito dopo lo scoppio della [[Prima guerra mondiale]], lo Squadrone pacifico tedesco, sotto l'[[Maximilian von Spee|ammiraglio Graf von Spee]], lasciò Tsingtao piuttosto che essere intrappolato nel porto dalle forze dell'intesa. Dopo un successivo attacco navale britannico minore alla colonia tedesca nel [[1914]], il [[Giappone]] occupò la città e la provincia circostante dopo la [[Battaglia di Tsingtao]] appena seguente alla dichiarazione di guerra contro la [[Germania]]. Il fallimento delle forze alleate di restaurare il controllo cinese nello Shandong provocò il [[Movimento del 4 maggio 1919]].<ref name="yahoo"/>
La città ritornò sotto il governo cinese nel [[1922]], sotto il controllo della [[Republica di Cina]]. La città ne divenne una municipalità direttamente controllata. Il Giappone rioccupò [[1938]] con i suoi piani di occupazione sulla costa cinese. Dopo la [[Seconda guerra mondiale]] il Guomindang lasciò che Qingdao ospitasse la ''Western Pacific Fleet'' della [[Marina americana]].<ref name="yahoo"/>
Qingdao è ora un centro di manifatturiera, e sede della [[Corporazione Haier]], un'importante industria di elettrodomestici. La città recentemente è stata oggetto di una grande espansione, con un nuovo distretto di affari creato a est di quello più vecchio. Fuori dal centro della città c'è un'ampia zona industriale, che include manifatturiere della gomma e industria pesante, oltre ad una crescente area teconologica.
Riga 88:
== Economia ==
Forse Qingdao è principalmente conosciuta per la [[Distilleria Tsingtao]], che i coloni tedeschi fondarono nel [[1903]], e che produce la birra Tsingtao, attualmente la più conosciuta della Cina e nota anche all'estero.<ref>[http://www.tsingtaobeer.com/ Sito ufficiale della distilleria]</ref>
[[Immagine:Qingdao_54square.jpg|thumb|240px|La piazza "4 maggio" di Qingdao]]
Riga 96:
Nel settore primario, Qingdao ha 200 km² di [[terra coltivabile]]. Qingdao ha buone risorse ittiche, [[gamberi]], e altri prodotti ittici. Qingdao è anche ricca di risorse del sottosuolo. Più di trenta minerali sono estratti. L'uso e la produzione dell'Energia eolica sono tra i migliori della regione.<ref name="Economia"/>
Il [[Prodotto interno lordo|PIL]] pro capite era di 29,596 [[Renminbi|¥]] (ca. 3,659 $) nel 2004. Il PIL è ultimamente cresciuto
== Trasporti ==
|