Andreas Hofer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
In stretta connessione con le battaglie dell'epoca napoleonica è anche la festa del [[Sacro Cuore di Gesù]], celebrata solennemente nell'intero Tirolo ogni anno: allorché nel [[1796]] il Tirolo era minacciato dalle truppe francesi, la [[Dieta (storia)|Dieta]] tirolese si impegnò a celebrare solennemente la festa del Sacro Cuore, il che avviene ancora oggi con cerimonie religiose, processioni e fuochi in montagna celebrativi.
Persino il Re d'Italia [[Vittorio Emanuele III]] nel suo viaggio in Sudtirolo/Alto Adige, dal Brennero volle assolutamente passare per la [[Val Passiria]] (attraverso il [[
Nel [[2001]] la biografia di Andreas Hofer è stata rappresentata nel film ''Andreas Hofer 1809 - Die Freiheit des Adlers'' (''Andreas Hofer 1809 - La Libertà dell'aquila'', uscito in [[Italia]] col titolo ''[[La Libertà dell'aquila]]'') di [[Xaver Schwarzenberger]]; ruoli principali: [[Tobias Moretti]] (Andreas Hofer), [[Franz Xaver Kroetz]] ([[Joachim Haspinger]]) e [[Martina Gedeck]] (Mariandl).
|