Codifica delta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m data del "da tradurre" |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
Forse l'esempio più semplice è la memorizzazione di byte come differenze (delta) tra valori sequenziali, al posto della memorizzazione dei semplici valori. Quindi al posto di 2, 4, 6, 9, 7, si potrebbe memorizzare 2, 2, 2, 3, -2. Questo non è molto utile se usato da solo, ma può incrementare la compressione dei dati. I file [[IFF]] e il formato per i suoni [[8SVX]] applicano questa codifica ai dati grezzi che codificano il suono prima di applicare la compressione. Sfortunatamente, neppure tutti i suoni a 8 bit sono compressi con vantaggi, e l'uso della codifica delta è ancora minore nei suoni a 16 bit. Di conseguenza, gli algoritmi di compressione usano la codifica delta solo quando la compressione risulta migliore. Tuttavia, nella compressione dei video la compressione delta può ridurre considerabilmente la grandezza.
▲<!--A delta can be defined in 2 ways, ''symmetric delta'' and ''directed delta''. A ''symmetric delta'' can be expressed as <math>\Delta(v_1, v_2) = (v_1 \backslash v_2) \cup (v_2 \backslash v_1)</math>, where <math>v_1</math> and <math>v_2</math> represent two successive versions.
▲A ''directed delta'', also called a change, is a sequence of (elementary) change operations which, when applied to one version <math>v_1</math>, yields another version <math>v_2</math> (note the correspondence to transaction logs in databases).
A variation of delta encoding which encodes differences between the [[prefix]]es or [[suffix]]es of [[string (computer science)|strings]] is called [[incremental encoding]]. It is particularly effective for sorted lists with small differences between strings, such as a list of [[word]]s from a [[dictionary]].
|