Musica modale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Diversi sistemi modali: correzioni |
→Note: aggiunta riferimento |
||
Riga 60:
==Note==
*[1] Nelle orchestre più grandi si arrivava fino a cinque chitarre più il basso. Virtualmente il numero di chitarre potrebbe ancora aumentare, e viene in mente l'usanza dei Pigmei in cui tutto il villaggio si unisce all'esecuzione corale di canti polifonici e danze che dura anche tutta la notte [Titon 2002, 122].
*[2] Una selezione di brani esemplificativi in questo senso è: ''Awa et Ben'', ''Nocha'', ''Jardin de mon coeur'', ''Riana'', ''Abengi nga depasse'', ''Elie Zola'', ''Kelemani'', ''Mbuma elengi'' di [[Choc Stars]]; ''Sydegi'', ''Kamul international'', ''Melancolique'', ''Tonton gigolo'' di [[Madilu System]]; ''Surmenage'' di [[Victoria Eleyson]]; ''Antalia'', ''Matondo'', ''Elima-ngando'', ''Infidelite'', ''Maman akoma kotekisa'', ''Madesu'', ''Massela'', ''Egide'', ''Zekira'', ''Oiseau rare'' di [[Zaiko Langa Langa]]; ''Anna Bella'', ''Wazazi wangu'', ''Bilenge musica'', ''Likanisi'', ''Rumba is rumba'', ''Ewango'', ''Rita M'' di [[Bilenge Musica]]; ''Mere premiere'' di [[Papa Wemba]]
==Bibliografia==
|