Forfar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: sco:Farfar |
m Bot: Aggiungo: uk:Форфар; modifiche estetiche |
||
Riga 41:
La sua popolazione è di circa 13.150 abitanti ([[2004]]) <ref name="history">{{cite web | url=http://www.gro-scotland.gov.uk/statistics/publications-and-data/settlements-and-localities/mid-2004-population-estimates-for-localities-in-scotland.html | title= Dati GROS | publisher=(dati del governo scozzese)}}</ref>.
== Storia ==
Secondo lo storico scozzese [[Hector Boece]], i capi tribù dei [[Pitti (popolo)|Pitti]] si incontrarono a più riprese tra il [[I secolo|I]] ed il [[IV secolo|
Nel [[IX secolo]] il castello di Forfar fu tenuto sotto assedio dagli [[Scoti]], alla fine vittoriosi sui Pitti. Lo stesso castello fu successivamente utilizzato dal re [[Malcolm II|Malcolm II di Scozia]] come base per organizzare la resistenza armata agli invasori [[Daner|danesi]] (sconfitti nel [[1012]] presso [[Aberlemno]] e [[Barry, Scozia|Barry]]). [[Malcolm III]], che si rifugiava spesso in questo castello dopo le sue vittorie su [[Macbeth]], tenne qui nel [[1057]] un “parlamento” nel corso del quale fu deciso di conferire per la prima volta il titolo di conti ai nobili scozzesi e (probabilmente) di attribuire alla città di Forfar lo status di [[royal burgh]] <ref name="history2">{{cite web | url=http://www.monikie.org.uk/forfar-history.htm| title= Monikie Scotland}}</ref>.
Riga 50:
Forfar acquisì una triste notorietà durante il [[XVII secolo]] per via dell’alto numero di donne bruciate sul rogo con l’accusa di stregoneria. L'area a nord della città conosciuta con il nome di ''The Witches' Hollow'' era il luogo delle esecuzioni <ref name="history3">{{cite web | url=http://www.scotland.com/regions/angus-dundee/forfar/ | title= Scotland.com }}</ref> ed il nome della città è associato ad uno degli strumenti di tortura del periodo, il ''Forfar Bridle'', una sorta di briglia metallica con una punta nella parte frontale che tratteneva la lingua della vittima durante l’esecuzione e le impediva di parlare <ref name="history4">{{cite web | url=http://www.angus.gov.uk/history/features/forfarwitches.htm| title= Monikie Scotland}}</ref>.
[[
== Economia ==
L’economia cittadina si basa principalmente sul turismo e sull’agricoltura (la città ospita mensilmente un mercato agricolo ed annualmente un festival del cibo locale). Anche il settore terziario occupa una certa importanza, essendo Forfar il centro amministrativo dell’Angus. Attualmente, è in costruzione un complesso di uffici amministrativi nella periferia della città. A Forfar ha anche sede la ''Strathmore Mineral Water Co.'', azienda produttrice di acque minerali che vengono esportate in tutto il mondo.
== Trasporti ==
Forfar è collegata a [[Perth (Regno Unito)|Perth]] ed [[Aberdeen]] tramite la strada A90. Fino al [[1967]], la città disponeva anche di una stazione ferroviaria sulla linea che collegava [[Glasgow]] ad Aberdeen.
== Luoghi d’interesse ==
La ''East and Old Church'' è caratterizzata da una guglia con orologio alta 45 metri e visibile quasi da ogni angolo della città. La chiesa fu costruita nel [[1790]] sul sito di un preesistente edificio religioso <ref name="history2">{{cite web | url=http://www.scottish-towns.co.uk/angus/forfar/history.html| title= Monikie Scotland}}</ref>.
Riga 67:
Il ''Forfar Loch Country Park'', poco distante dal centro, con il lago ed un boschetto, è apprezzato dai residenti della città come meta di passeggiate.
La città è vicina alle valli note come [[Angus Glens]], che si segnalano per gli splendidi paesaggi e sono meta [[sci
== Sport ==
La più importante squadra [[calcio (sport)|calcistica]] locale è il [[Forfar Athletic F.C.|Forfar Athletic]], che gioca allo stadio ''Station Park''.
La città è dotata di una piscina, un centro ricreativo ed una pista di pattinaggio su ghiaccio, che ospita le partite della squadra locale di [[curling]].
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* [http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=forfar&ie=UTF8&z=14 Mappa di Forfar su Google Maps]
* {{en}} [http://www.angus.gov.uk/ Sito ufficiale della regione di Angus]
Riga 94:
[[sco:Farfar]]
[[sv:Forfar]]
[[uk:Форфар]]
|