Collider Detector at Fermilab: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: correggo wikilink
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''CDF''' è un acronimo che sta per '''Collider Detector at Fermilab'''. Si tratta di un rivelatore per la fisica delle particelle elementari che analizza i risultati delle collisioni [[protone]]-[[antiprotone]] adprodotte una energia nel centro di massa di <math>\sqrt s </math>=1,96 TeV (ldall'energiaacceleratore nel[[Tevatron]] centrosituato èal passatalaboratorio da 1[[Fermilab]],8 TeV a 1,96 TeV nel 2001 dopo numerosi miglioramenti delfuori [[TevatronChicago]]). I risultati di fisica più importanti sono stati ottenuti nel campo della:
Il Tevatron ha iniziato a collidere particelle nel 1985 ed e' attivo ad oggi. L'energia delle collisioni nel centro di massa è passata da 1,8 TeV a 1,96 TeV nel 2001 dopo numerosi miglioramenti del [[Tevatron]]).
Con l'esperimento CDF gli scienziati intendono studiare i seguenti campi della fisica delle particelle elementari:
 
*QCD ([[Cromodinamica quantistica]])
*Fisica elettrodebole (Fisica dei [[bosone|bosoni]] W e Z)