Orthoptera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 59:
== Morfologia ==
[[Immagine:Orthoptera%28unidentified%2902.jpg|thumb|left|Primo piano del capo di ''[[Anacridium aegyptium]]'']]
Gli ortotteri hanno un [[Capo degli insetti|capo]] ipognato o metagnato, da cui parte un paio di [[Antenne degli insetti|antenne]] di forma e lunghezza varia, provvisto di due [[Occhi degli insetti|occhi]] composti ben sviluppati e solitamente due o tre [[ocelli]].
Il primo segmento del [[Torace degli insetti|torace]], sul quale si inseriscono le tre paia di zampe e le due paia di [[ali degli insetti|ali]], è maggiormente sviluppato rispetto agli altri due, mentre Gli ortotteri sono provvisti di tre paia di [[zampe degli insetti|zampe]], La percezione dei suoni avviene attraverso rudimentali organi uditivi, costituiti da fini membrane situate nelle tibie delle zampe anteriori (negli [[Ensifera]]) oppure nel primo segmento addominale (nei [[Caelifera]]). == Riproduzione e Ciclo biologico ==
|