Panthera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ar:نمر (جنس) |
m Bot: Aggiungo: bg:Пантери; modifiche estetiche |
||
Riga 4:
|nome=Panthera
|statocons=
|immagine=[[
|didascalia=''[[Panthera leo]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 59:
In passato si era soliti includere nel genere ''Panthera'' anche il leopardo delle nevi (''[[Uncia uncia]]''), che in realtà, nonostante il nome, non è un vero e proprio leopardo.
== Evoluzione ==
Come molti degli appartenenti alla famiglia [[Felidae]], il genere Panthera è stato soggetto di numerosi dibattiti e revisioni della propria classificazione tassonomica. Alla base del genus vi è probabilmente l'estinto ''Viretailurus schaubi'', che è talvolta classificato altresì come un antico progenitore dei Puma. Il genere Panthera si è probabilmente sviluppato nella sua forma attuale all'interno del supercontinente Eurasiatico, tuttavia le radici vere e proprie del genere restano poco chiare. La divergenza dei felidi detti Panthere (includendo i generi a tutt'oggi viventi ''P. Uncia'' e ''P. Neofelis'') dai Felinae (volendo includere tutte le specie di felini viventi) si colloca all'incirca tra 6 e 7 milioni di anni fa. I primi resti fossili di felini appartenenti al genere Panthera per come li conosciamo ai giorni d'oggi risalgono appena da 2 a 3.8 Milioni di Anni Fa.
Riga 67:
Il [[leopardo nebuloso]] (''Neofelis nebulosa'') è generalmente classificato alla base del gruppo delle Panthera, ma non è incluso nel genere.
== Bibliografia ==
* Mazák, V. [http://www.science.smith.edu/departments/Biology/VHAYSSEN/msi/pdf/i0076-3519-152-01-0001.pdf ''Panthera tigris.''] Mammalian Species (American Society of Mammalogists). 1981; 152: 1-8.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Panthera|wikispecies=Panthera}}
{{Portale|mammiferi}}
Riga 77:
[[ar:نمر (جنس)]]
[[bg:Пантери]]
[[ca:Pantera]]
[[cs:Panthera]]
| |||