Carcerano Creative Engineering: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 29:
}}
La '''Carcerano Creative Engineering''' è un'azienda italiana di [[design]] e di [[ingegneria]] che opera soprattutto nel settore [[autovettura|automobilistico]].
==Storia==
Riga 48 ⟶ 49:
Nel [[2008]], in occasione del ''Torino World Design Capital 2008'', la Carcerano partecipa attivamente all'evento, aprendo al pubblico le porte della suo Design Center di Pianezza (Torino), istituendo “Carcerano Porte Aperte” una serie di appuntamenti dove designer, architetti, ingegneri, imprenditori, artisti, musicisti, fotografi, innovatori, giornalisti, si sono incontrati per un momento di confronto culturale e di scambio ideativo sulle tematiche inerenti il design<ref>[http://torinodesigncapital.org/portale/content_calendario.php?t=1209981600&ID=122&categoria=4 Torinodesigncapital]</ref>.
Nel Gennaio 2009, nonostante i cospicui finanziamenti ricevuti dalla Comunita Europea e da fonti Istituzionali, atti alla promozione della formazione di giovani professionisti, a seguito della evidente incapacità gestionale e delle pesanti lacune tecnico-scientifiche la Carcerano finisce il suo percorso creativo. Attualmente l'azienda non paga piu i suoi dipendenti e sta percorrendo la strada del fallimento. (Fonte diretta: Precedente Disegnatore di stile impiegato presso la Carcerano S.p.A.)
==Note==
|