Messerschmitt Bf 162: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzazione stile data primo giorno del mese |
|||
Riga 63:
L'RLM, nel [[1935]], emise una specifica per la fornitura di uno ''schnellbomber'', ''bombardiere veloce'', ad uso tattico alla quale risposero la Bayerische Flugzeugwerke, con il modello a cui avevano assegnato la denominazione Bf 162, la [[Henschel Flugzeugwerke AG]] con l'[[Henschel Hs 127|Hs 127]] e la [[Junkers GmbH]] con lo [[Junkers Ju 88|Ju 88]].
Il primo [[prototipo]] venne portato in volo per la prima volta nel febbraio [[1937]], in ritardo di qualche mese rispetto allo Ju 88 e che con le sue prestazioni aveva già impressionato i funzionari RLM. A questo fece seguito un secondo prototipo, il Bf 162 V2 (D-AOBE), nel settembre dello stesso anno<ref name="luftarchiv"/> ed un terzo, il Bf 162 V3, quando però la decisione dell'RLM era già stata presa in favore del più promettente e prima sviluppato Ju 88 anche per l'esigenza dell'imminente progetto dell'annessione della Polonia. Quest'ultimo difatti entrò in servizio, con solo 12 esemplari, il [[1
== Impiego operativo ==
| |||