Questa volta parliamo di uomini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: adeguamento a norme SI sul parametro durata
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard
Riga 6:
|titolooriginale = Questa volta parliamo di uomini
|linguaoriginale= [[lingua italiana|Italiano]]
|nomepaesepaese = [[Italia]]
|annoproduzioneannouscita = [[1965]]
|titoloalfabetico= Questa volta parliamo di uomini
|durata = 91 min
Riga 13:
|tipoaudio = sonoro
|ratio=
|nomegeneregenere = Commedia
|nomeregistaregista = [[Lina Wertmüller]]
|nomesoggettosoggetto = [[Lina Wertmüller]]
|nomesceneggiatoresceneggiatore = [[Lina Wertmüller]]
|nomeproduttoreproduttore= [[Pietro Notarianni]]
|produttoreesecutivo=
|nomeattoriattori =
*[[Nino Manfredi]]: Industriale / Lanciatore di Coltelli / Marito /Contadino
*[[Luciana Paluzzi]]: Moglie dell'indistriale
Riga 29:
*[[Alfredo Bianchini]]:
*[[Salvatore Billa]]:
|nomefotografofotografo= [[Ennio Guarnieri]]
|nomefonico=
|nomemontaggiomontatore= [[Ruggero Mastroianni]]
|effettispeciali=
|nomeeffettispeciali=
|nomemusicistamusicista= [[Luis Enríquez Bacalov]]
|temamusicale=
|nomescenografoscenografo= [[Ferdinando Giovannoni]], [[Giorgio Hermann]], [[Paolo Tommasi]]
|costumista=
|nomecostumista=
|truccatore=
|nometruccatore=
|sfondo=
|nomesfondo=
|casaproduzione= Archimede Film
|distribuzioneitalia=
|nomepremipremi=
* [[Nastro d'Argento al migliore attore protagonista]] ad [[Nino Manfredi]]
}}