Utente:Conte Grievous/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
*[[Tito Puente]]: Sè stesso
|Regista = Jeffrey Lynch (prima parte)<br/>Wes Archer (seconda parte)
|Sceneggiatore = [[Bill Oakley]] e [[Josh Weinstein]]
|Fotografia =
|Musica = Alf Clausen e [[Tito Puente]]
Riga 31:
|Successivo = [[Episodi de I Simpson (settima stagione)#L'Uomo Radioattivo|L'Uomo Radioattivo]]
}}
{{quote|Sin dall'antichità l'uomo ha cercato di distruggere il Sole, ma io farò ciò che più si avvicina: lo escluderò!|[[Montgomery Burns]]|Since the beginning of time man has yearned to destroy the sun. I will do the next best thing... Block it out!|lingua=en|lingua2=it}}
'''''Chi ha sparato al signor Burns?''''' è un episodio in due parti della serie ''[[I Simpson]]''. La [[Episodi de I Simpson (sesta stagione)#Chi ha sparato al Signor Burns? (prima parte)|prima puntata]] costituisce il finale della [[Episodi de I Simpson (sesta stagione)|sesta stagione]] ed è andata in onda per la prima volta il [[21 maggio]] [[1995]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]],<ref name="officialsite"/> e in [[Italia]] il [[23 marzo]] [[1996]],<ref name=mondo1>{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/simpson/exguida06.htm#ep128|titolo="Chi ha sparato al signor Burns? - 1^ parte" (6.25)|opera=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=07-08-2009}}</ref> mentre la [[Episodi_de_I_Simpson_(settima_stagione)#Chi_ha_sparato_al_Signor_Burns (seconda_parte)|seconda parte]] è la prima puntata della [[Episodi de I Simpson (settima stagione)|settima]] ed è stata trasmessa originariamente il [[17 settembre]] 1995 in America,<ref name="officialsite2">{{cita web|url=http://www.thesimpsons.com/episode_guide/0701.htm|titolo=Who Shot Mr. Burns? (Part Two)|accesso=07-08-2009|opera=The Simpsons.com|lingua=en}}</ref> e il [[30 marzo]] 1996 in Italia.<ref name=mondo>{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/simpson/exguida07.htm#ep129|titolo="Chi ha sparato al signor Burns? - 2^ parte" (7.1)|opera=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=07-08-2009}}</ref>
 
Riga 50 ⟶ 51:
 
===Seconda parte===
{{quote|Ogni giorno a Springfield vengono uccise una dozzina di persone, ma finora nessuna era importante.|[[Kent Brockman]]}}
 
Mentre Burns viene ricoverato in ospedale ed entra in coma, il commissario Winchester, accompagnato dai fedeli [[Personaggi secondari de I Simpson#Eddie e Lou|Eddie e Lou]], inizia le indagini. I massimi sospetti sono su Smithers, che era scomparso improvvisamente dopo la riunione e che era colui che aveva il movente più valido, visto che il suo lavoro era il suo scopo di vita. Anzi, proprio Smithers confessa che dopo la riunione, poiché era ubriaco, si era imbattuto in uno strano individuo e che gli aveva sparato. Il caso sembra già chiuso, ma [[Telespalla Mel]] fa notare che Smithers non può essere il colpevole poiché alle 15:00, ora del crimine, vede ogni giorno un telefilm. Smithers viene rilasciato,e si scopre che in realtà aveva sparato nella gamba di legno di [[Personaggi secondari de I Simpson#Jasper Beardley|Jasper]].
 
Riga 89 ⟶ 90:
''[[Wizard (rivista)|Wizard]]'' inserì la prima parte al sesto posto nella lista dei venticinque miglior cliffhanger di sempre, criticando però la risoluzione del mistero: «Dopo mesi, il mistero venne rivelato e a sparare fu... La piccola Maggie! A volte è meglio crearsi i proprio finali, ragazzi»,<ref>{{cita news|autore=Jake Rossen|titolo=THE TOP 25 CLIFFHANGERS OF ALL TIME!|pubblicazione=[[Wizard (magazine)|Wizard]]|giorno=05|mese=08|anno=2007|lingua=en|url=http://www.whedon.info/Buffy-Angel-listed-on-the-Top-25.html|accesso=13-08-2009}}</ref> mentre, nel 2008, ''[[Entertainment Weekly]]'' incluse ''Chi ha sparato al signor Burns? (prima parte)'' nella lista dei miglior finali di stagione di sempre.<ref>{{cita news | autore = Gary Susman | titolo = TV's Best Season Finales Ever | pubblicazione = [[Entertainment Weekly]] |giorno=15|mese=05|anno=2008 | url = http://www.ew.com/ew/gallery/0,,20200272_16,00.html | lingua=en| accesso=14-08-2009}}</ref>
 
La seconda parte, che, secondo il Nielsen Media Research, fu vista da più di dodici milioni di spettatori, ottenendo il maggior numero di telespettatori del canale nella settimana in cui fu mandato in onda,<ref name="Ratings">{{cita news|titolo=CBS comes tumbling down, falls to 4th place in week's ratings|giorno=21|mese=09|anno=1995|page=4F|pubblicazione=The Plain Dealer|lingua=en|autore=Associated Press}}</ref> fu nominata ai [[Premi Emmy 1996]] con la canzone ''Señor Burns''. La canzone, composta da Alf Clausen e scritta da Bill Oakley & Josh Weinstein, ottenne una candidatura per ''Outstanding Individual Achievement in Music and Lyrics''.<ref>{{citecita web|url=http://www.emmys.org/awards/awardsearch.php|titolo=Primetime Emmy Awards Advanced Search|opera=Emmys.org|accesso=14-08-2009|lingua=en}}</ref> [[Tito Puente]] raggiunse il diciannovesimo posto nella classifica delle venticinque migliori guest star, secondo il sito [[AOL]] e il ventiduesimo in quella di ''IGN.com''.<ref>{{cita web|authorautore=Potts, Kimberly Potts|titletitolo=Favorite 'Simpsons' Guest Stars|url=http://television.aol.com/feature/the-simpsons/guest-stars|accessdateaccesso=200814-1108-242009|publisherlingua=[[AOL]]en|opera=Aol.com}}</ref><ref>{{cita news|url=http://tv.ign.com/articles/730/730566p1.html|titolo=Top 25 Simpsons Guest Appearances|autore=Eric Goldman, Dan Iverson e Brian Zoromski|giorno=05|mese=09|anno=2006|lingua=en|pubblicazione=IGN.com|accesso=14-08-2009}}</ref> Lo stesso sito ha inoltre inserito l'episodio alla nona posizione nella lista delle dieci migliori puntate della serie.<ref>{{cita web|titolo='The Simpsons' Best Episodes: No. 10 - 6|url=http://television.aol.com/feature/the-simpsons/4|lingua=en|opera=Aol.com|accesso=14-08-2009}}</ref>
 
==Promozione==
Riga 148 ⟶ 149:
===Prima parte===
*Il titolo dell'episodio e l'idea di base prende in giro l'arco narrativo ''[[Dallas (serial televisivo)#Il caso "Chi ha sparato a J.R.?"|Chi ha sparato a J.R.?]]'' della serie televisiva ''[[Dallas (serial televisivo)|Dallas]]''.
*La gag del divano è un omaggio ai cartoni di [[Hanna & Barbera]].<ref name="Mirkin"/>
*All'inizio della puntata, la scena della spedizione del pacco è una parodia ad una pubblicità della [[FedEx]].<ref name="Mirkin"/>
*In una scena Burns canticchia la canzone ''The 59th Street Bridge Song (Feelin' Groovy)'' di [[Simon & Garfunkel]].<ref name="Mirkin"/>
*Nel bar di Boe la televisione è sintonizzata su [[Comedy Central]], che sta trasmettendo ''Mystery Science Theater 3000''.<ref name="Mirkin"/>
*Burns saltella sui lampioni alla maniera di [[Gene Kelly]] in ''[[Cantando sotto la pioggia]]''.
*Alla fine della puntata il commissionario Winchester crede che Burns indossi una maschera e che si nasconda uno dei cattivi di ''[[Scooby-Doo]]''.<ref>{{cita web|url=http://italian.imdb.com/title/tt0701294/movieconnections|titolo=Movie connections for "The Simpsons" Who Shot Mr. Burns?: Part 1 (1995)|opera=[[Internet Movie Database]]|accesso=11-08-2009}}</ref>
*La musica nei titoli di coda è una citazioni al tema ''Drummers' Salute'' di [[John Williams (compositore)|John Williams]] del film ''[[JFK - Un caso ancora aperto]]''.<ref name="Oakley"/>
*Alla fine della puntata il commissionario Winchester crede che Burns indossi una maschera e che si nasconda uno dei cattivi di ''[[Scooby-Doo]]''.<ref>{{cita web|url=http://italian.imdb.com/title/tt0701294/movieconnections|titolo=Movie connections for "The Simpsons" Who Shot Mr. Burns?: Part 1 (1995)|opera=[[Internet Movie Database]]|accesso=11-08-2009}}</ref>
 
===Seconda parte===
Riga 169 ⟶ 172:
 
==Indizi nascosti==
 
Nella prima parte dell'episodio vennero inseriti un gran numero di indizi, individuabili soltanto con il fermo immagine. Gli scrittori fecero questo con l'idea di renderlo un vero giallo, risolvibile dagli osservatori più scaltri e attenti.<ref name="Oakley"/> Gli animatori dovettero rifare molte scene più e più volte in modo che gli indizi fossero quasi impercettibili.<ref name="Oakley2"/>
*Durante l'episodio, Burns accenna al fatto che rubare il petrolio alla scuola sarebbe stato facile come rubare le caramelle ad un bambino.<ref name="Mirkin"/>
Riga 188 ⟶ 190:
*Durante la riunione in municipio, la posizione di Tito Puente cambia ad ogni inquadratura, passando dallo sfondo al primo piano diverse volte.
*Il cartello della compagnia petrolifera cambia leggermente ogni volta che il palazzo viene mostrato.
*Burns legge la notizia del giacimento di petrolio all'interno del giornale. L'articolo, tuttavia, compare in prima pagina.
*Gli orecchini di Edna Crapapall, presenti in una scena, scompaiono in quella successiva.
*Quando Burns si reca a scuola per chiedere il petrolio, la valigetta di Skinner scompare in alcuni passaggi, per poi riapparire in altri.
*La porta dell'ufficio di Skinner cambia da un'inquadratura all'altra.
*Homer soffre di [[rachitismo]] in una sola scena. Inoltre, la malattia in questione è provocata da una carenza di [[Colecalciferolo|vitamina D]], non necessariamente da una mancanza di luce solare.
*Nella seconda parte, Lisa spiega alla madre come le impronte del padre sarebbero potute finire sulla pistola. Nel flashback, lo si vede toccare vari oggetti, incluso un lecca-lecca, che sta alla destra dell'arma da fuoco. Tuttavia, alla fine della puntata, quando viene rievocato lo stesso momento, il lecca-lecca si intravede alla sinistra della pistola.
 
Riga 207 ⟶ 214:
==Voci correlate==
*''[[I Simpson]]''
*[[Cliffhanger (narrativa)]]
*[[Montgomery Burns]]
*[[Maggie Simpson]]
*[[Episodi de I Simpson (sesta stagione)]]
*[[Episodi de I Simpson (settima stagione)]]
*[[Matt Groening]]
*[[Cliffhanger (narrativa)]]
 
==Altri progetti==