Vespa crabro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
==Descrizione==
Appare glabro di colore bruno a macchie o strisce gialle, il sesso femminile è dotato di pungiglione , le loro punture sono molto fastidiose per l'essere umano. Vivono in nidi costruiti con il legno a forma di sfera, nel fabbricarlo usano la loro saliva. Le colonie sono costituite da circa 30-40 esemplari.
Il calabrone può essere un animale aggressivo quando si tratta di difendere il suo nido. Il rischio per le persone e animali a causa del calabrone è generalmente esagerata - è molto meno di quanto affermi la credenza popolare (proverbio: "7 punture possono uccidere un cavallo, 3 un essere umano"). Il veleno è paragonabile con quello delle altre api e vespe, ma non è identico - è ancor meno tossico. ma un po' un po 'più dolorosa di una vespa che è più piccola. Vi si trova una percentuale molto elevata del neurotrasmettitore acetilcolina, una sostanza percepita come dolorosa. Inoltre, il pungiglione di diametro e lunghezza maggiore penetra più profondamente e con maggiore dolore. Una puntura non è di solito fatale, con la sola possibile eccezione come per qualsiasi puntura di insetto nel caso di allergie . In circa il 2-3% della popolazionpopolazione eilil calabrone può causare reazioni allergiche. punture in bocca o gola possono essere pericolose per la vita a causa del gonfiore verificatosi. Infatti, per un pericolo per la vita sarebbero necessari circa da 500 a 1.000 punture . Dal momento che solo circa un decimo dei calabroni di un nido pungono questo numero non si raggiunge mai. . Contrariamente ai tradizionali stereotipi, il calabrone non è effettivamente pericoloso . è davvero di carattere tranquillo, rispetto a altre api o sopratutto vespe.
 
Il calabrone è una specie in alcuni paesi a rischio di estinzione, in Germania è eradicata in alcune zone ed è nella maggior parte delle regioni tedesche è sulla Lista Rossa delle specie a rischio. In Austria, tuttavia, non è raro.Essendo una specie protetta i nidi occupati nella Repubblica federale di Germania non possono venire rimossi o distrutti senza auorizzazione dei VVFF.