HMS Cardiff (D108): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dopo la guerra: link a Vigilant Warrior
Dopo la guerra: se qualcuno ritiene che la Black Rover e un club di rugby di Beirut siano enciclopedici, ne scriva pure le voci...
Riga 134:
 
In seguito al ritorno nel [[Regno Unito]] dall'operazione Vigilant Warrior, la ''Cardiff'' partecipò nel [[1995]] all'esercitazione NATO denomina "Strong Resolve" che si tiene periodicamente con cadenza quadriennale.
La nave fu poi immediantamente mandata a [[Portland]] dove partecipò all' OST in preparazione all'assunzione del comando del [[Fleet Ready Escort]]. Dopo l'OST attese il cinquantesimo anniversario della [[Giornata della Vittoria in Europa]] a [[Copenhagen]] e [[Oslo]]. Dopo una breve visita nella sua città omonima, la ''Cardiff'' fece rotta su [[Plymouth]] dove era programmata un'esercitazione di addestramento. Prese parte all'[[Operazione Bright Star]] un'esercitazione multinazionale che si tiene ogni due anni in [[Egitto]]. Nel novembre del 1995 la ''Cardiff'' divenne la prima nave militare inglese ad entrare nel porto della capitale [[Libano|libanese]] dopo 27 anni; per celebrare l'occasione venne fondato il [[Beirut Phoenicians Rugby Club]]<ref>{{cite web|url=http://www.rugbylebanon.com/TeamHistory.htm|title=Team History|publisher=www.rugbylebanon.com|accessdate=2008-05-25}}</ref>. Dopo la visita a [[Beirut]], seguirono due visite, una in [[Tunisia]], e una a [[Gibilterra]].<ref name="Navy News"/>.
 
Nel 2000 passò sei mesi con la [[RFA Black Rover (A273)]]<ref>{{cite web |url=http://www.royal-navy.mod.uk/server/show/conWebDoc.3440/changeNav/3533 |title=''Cardiff'' — Back from sunnier climes |publisher=Royal Navy|accessdate=2008-03-04}}</ref> nei [[Caraibi]], con lo scopo di soccorrere la popolazione dell'isola di [[Caye Caulker]] vicino al [[Belize]] appena colpita dall'[[Uragano Keith]]. Oltre a ricostruire le strade, distribuire aiuti e mettere in sicurezza gli edifici e i cavi elettrici, il personale della ''Cardiff'' si occupò di prevenire il diffondersi di malattie<ref>{{cite web |url=http://www.royal-navy.mod.uk/server/show/conWebDoc.3416/changeNav/3533 |title=HMS ''Cardiff'' and RFA ''Black Rover'' assist in wake of Hurricane Keith|publisher=Royal Navy|accessdate=2008-03-04}}</ref>.
In ottobre prese anche parte all'esercitazione NATO "Unified Spirit" lungo la costa orientale degli Stati Uniti. "Unified Spirit" è un'esecitazione che si tiene ogni 4 anni con l'obiettivo di sostenere le operazioni di pace promosse dall'ONU<ref>{{cite web|url=http://www.globalsecurity.org/military/ops/unified-spirit.htm|title=Unified Spirit|publisher=www.globalsecurity.org|accessdate=2008-06-25}}</ref>.
Sempre nello stesso anno partecipò ad un'altra esecitazione, questa volta promossa dalla Royal Navy, dopo che il suo sistema di combattimento era stato integrato con il nuovo [[Digital Fires Network]]<ref name="isbn0-309-08873-9">{{cite book |title=The Role of Experimentation in Building Future Naval Forces |url =http://books.google.com/books?id=9sgMI18jDWMC&pg=PA67&dq=%22HMS+Cardiff%22&as_brr=3&sig=OUGbI3tEIOqIHoqOhZtAXrj8Szg |publisher=National Academies Press |___location=Washington, D.C |year=2004 |pages=67 |isbn=0-309-08873-9 |accessdate=2008-03-11 |author=Committee for the Role of Experimentation in Building Future Naval Forces, Naval Studies Board, Division on Engineering and Physical Sciences ; National Research Council of the National Academies.}}</ref>.