Smartbook: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ru:Смартбук; modifiche estetiche
Riga 4:
Sono previste versioni anche fornite di touchscreen consentendo di eliminare il touchpad e quindi di ridurre le dimensione complessive.
 
== Caratteristiche principali per l'utente ==
L'uso di un chipset con processori ARM, tipicamente adottati nei sistemi embedded, si manifesta concretamente in una consistente durata delle batterie. Una batteria a tre celle e' infatti tipicamente in grado di alimentare il dispositivo per un intero giorno lavorativo: 8 ore. Il tipo di chipset consente esattamente come une un cellulare di accendere lo smartbook la mattina e poi di tenerlo chiuso in standby consumando a livello di processore molta meno energia rispetto ai comuni processori per netbook.
Le prestazioni dei chipset basati su ARM si considerano inferiori a quelle dei processori nella fascia dei netbook. Tuttavia la prontezza del dispositivo percepita dall'utente nell'uso delle piu' comuni applicazioni potrebbe non risentire in maniera rilevante grazie ad esempio ad una efficiente implementazione dell'ambiente JAVA.<ref> Si legga l'articolo riportato in inglese dopo i primi due capoversi in tedesco: "Sun And Qualcomm Collaboration Delivers Exceptional Java Performance On Smartbooks" {{cita web
Riga 11:
Il prezzo degli smartbook e' atteso partire intorno ai 200$ e quindi in genere inferiore a quello dei netbook.
 
== Chipset ==
Tra i principali produttori di chipset per smartbook sono presenti Qualcomm, Freescale e Texas Instruments. Assente ovviamente Intel che domina invece il mercato dei netbook con la linea di processori Atom.
 
 
== Sistemi Operativi ==
I principali sistemi operativi che sono adatti ad essere installati su smartbook sono diverse distribuzioni linux ed Android (sistema operativo sviluppato da Google anch'esso basato su linux). Da parte di Microsoft non c'e' interesse nello sviluppare distribuzioni di Windows apposta per smartbook.<ref>{{cita web
|url=http://www.thestandard.com/news/2009/06/03/microsoft-wont-offer-windows-smartbooks|titolo=Microsoft to leave smartbooks to Google|editore=thestandard.com|lingua=en}}
</ref>
 
== Primi esemplari ==
I primi esemplari sono stati mostrati al pubblico nel giugno 2009 e sono immessi sul mercato nella seconda meta' del 2009. Tra di essi figurano il Wistron N900z <ref>{{cita web
|url=http://www.slashgear.com/wistron-n900z-smartbook-sub-200-arm-netbook-0345776/|Titolo=Wistron N900z Smartbook: sub-$200 ARM netbook|lingua=en}}
Riga 36:
[[en:Smartbook]]
[[ja:スマートブック]]
[[ru:Смартбук]]
[[sv:Smartbook]]