Boulder Dash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
!''Boulder Dash''
|1984
|[[Amstrad CPC]], [[Apple II]], [[Atari ST]], [[ColecoVision]], [[Commodore 64]], [[Standard MSX|MSX]], [[Nintendo Entertainment System|NES]], [[MS-DOS]], [[ZX Spectrum]]
|-
!''Boulder Dash''
Riga 54:
!''Boulder Dash II''
|1985
|[[Amstrad CPC]], [[Atari 5200]], [[Famiglia Atari 8-bit|Atari 8-bit]], [[Commodore 64]], [[Standard MSX|MSX]], [[MS-DOS]], [[ZX Spectrum]]
|ilIl primo seguito: è stato intitolato in maniera diversa a seconda della piattaforma: ''Rockford's Riot'' su MSX, ''Rockford's Revenge'' su C64, e ''Champion Boulder Dash'' per le versioni giapponesi.<ref name="retro"/>
|-
!''Boulder Dash 3''
|1986
|
|terzoTerzo capitolo, pubblicato per Apple II, C64, Spectrum, e PC. La scarsa cura della grafica e dei livelli ne fecero uno scarso successo di pubblico.<ref name="retro"/>
|-
!''Boulder Dash Construction Kit''
|1986
|[[Apple II]], C64[[Commodore 64]], [[ZX Spectrum]], [[Atari 800]], [[Atari ST]]
|Versione dotata di [[editor di livelli]]. La versione per Spectrum è intitolata ''Boulder Dash IV''.<ref name="retro"/>
|-
!''Rockford''
|1988
|[[videogioco arcade|Arcade]], [[Amiga]], [[Atari ST]], Arcade,[[ZX Spectrum]], [[Amstrad CPC]], C64[[Commodore 64]]
|''Rockford'' era in origine una versione arcade data in licenza ad Arcadia Systems. in seguito convertita per home computer.<ref name="retro"/>
|-
Riga 87:
|2002
|[[Game Boy Advance]]
|Vi sonoPresenti due versionimodalità di gioco: EX Mode (rinnovata) e Classic Mode (originale).<ref name="retro"/>
|-
!''Boulder Dash Xmas 2002 Edition''