Rock and roll acrobatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Crys92 (discussione | contributi)
Crys92 (discussione | contributi)
Riga 31:
Il passo base (o famigliarmente chiamato [[Base]]) del Rock'n'Roll Acrobatico attualmente conta 6 tempi e presenta il classico [[Kick Ball Change|kick ball change]] che consiste, mentre una gamba sta calciando, in un trasferimento parziale del peso corporeo sulla punta del piede rimasto a contatto con il terreno seguito, subito dopo, da un ulteriore [[Calcio (pedata)|calcio]]. Ma ciò che caratterizza davvero questo ballo è appunto la particolare [[Calcio (pedata)|calciata]]: i calci devono essere dati in avanti in maniera secca e decisa, solitamente l'[[Uomo|uomo]] verso l'esterno (partendo con la gamba sinistra) mentre la [[Donna|donna]] verso l'interno (partendo con la gamba destra); nel fare ciò la [[Coscia|coscia]] non deve subire alcun "[[Rinculo|rinculo]]" verso l'alto e soprattutto nella parte finale dell'esecuzione, quando si appoggia la [[Gamba|gamba]] a terra, quest'ultima non deve andare fuori asse (cioè più indietro rispetto all'altro arto).
 
Per quanto riguarda la già citata [[Base|base]] la composizione dei tempi è la seguente: ''1-2'' corrisponde al primo [[Calcio (pedata)|calcio]], ''3-4'' al secondo, ''5'' al terzo e infine immediatamente dopo ''6'' al caratteristico [[Doppio passo (danza)|Doppio Passo]] con il quale il/la ballerino/a chiude se esegue solo la base sul posto o avanza di un paio di centimetri verso il partner se esegue il [[Passaggio (danza)|Passaggio]] (altro passo fondamentale con il quale i due ballerini si scambiano le posizioni); in quest'ultimo caso la distanza percorsa non deve essere eccessiva perchè altrimenti si ha l'impressione che i componenti della coppia si girino attorno vicendevolmente. In realtà comunque i tempi dovrebbero essere 7 ma siccome tra il ''5'' e il ''6'' il tempo è così breve che si riduce ad un mezzotempo molti insegnanti e ballerini professionisti al posto di contare ''5-6'' e poi ''7'' aggiungono un "''e''" tra i due tempi (in pratica ''5 e 6'').
 
== Collegamenti Esterni ==