Capua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto informazioni sullo stemma |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
||
Riga 74:
Durante l'antichità i principali insediamenti limitrofi al centro, erano: il porto fluviale sul Volturno, detto ''Casilinum'', il ''Tempio di Diana Tifatina'' ai piedi del monte Tifata e l'insediamento nei pressi della chiesa di ''[[Santa Maria Maggiore (Capua)|Santa Maria Maggiore]]'' (a partire dal basso medioevo).
Nel IX sec. d.c. dopo la distruzione da parte dei Saraceni, il popolo Capuano preferì trasferire il centro della città in un luogo più sicuro e scelse un
{{vedi anche|Casilinum}}
|