Open Virtualization Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Lo standard descrive un "formato aperto, sicuro, portabile, efficiente ed esentsibile per la pacchettizzazione e distribuzione di software che possa essere fatto eseguire su [[macchina virtuale|macchine virtuali]]". Lo standard OVF non è legato a nessun particolare [[hypervisor]], nè all'architettura del processore. L'unità di pacchettizzazione e distribuzione è il così chiamato ''OVF Package'' (Pacchetto OVF) che può contenere uno o più ''sistemi virtuali'', ognuno dei quali può essere eseguito su di una macchina virtuale.
== Storia ==
Una proposta per l'OVF, poi chiamato "'''Open Virtual Machine Format'''", fu presentata al DMTF nel Settembre del 2007 da [[Dell]], [[HP]], [[IBM]], [[Microsoft]], [[VMware]] e [[XenSource]]
<ref>{{cite web | url = http://www.dmtf.org/newsroom/pr/view?item_key=3b542cbc5e6fc9ede97b9336c29f4c342c02c4e9 | title = DMTF Press Release on OVF submission 9/2007 | accessdate = 2008-09-28}}</ref>.
<!--
|