Hi-end: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
In questa nicchia di mercato operano costruttori con filosofie anche molto diverse, dalla produzione artigianale in piccolissima serie fatta interamente a mano, utilizzando materiali inusuali a volte innovativi, alla produzione in serie limitata e magari numerata. In tutti i casi, i costi finali risultano molto elevati. Il grado di affidabilità di queste apparecchiature viene però considerato tale che alcuni costruttori le garantiscono a vita. In questo mercato di nicchia operano anche innumerevoli piccole aziende fornitrici di un'ampia gamma di accessori di complemento agli impianti audio, dai tavoli di supporto per gli apparecchi ai distanziali per i diffusori acustici ecc....
 
L'utilizzatore di apparecchiature Hi-end è solitamente un [[audiofilia|audiofilo]], una persona che sente la necessità di avere la più assoluta qualità del prodotto o che desideraha la [[mania]] di avere il meglio di quanto disponibile sul mercato.
 
La ricerca è volta a quelle macchine da musica che rendono "emozionante" la riproduzione musicale in ambito domestico.