Luca Venantini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Figlio dell'attore [[Venantino Venantini]], ha vissuto a [[New York]] fino al [[1990]]. Ha esordito nel [[cinema]] a 8 anni in ''[[Amo non amo]]'' di [[Armenia Balducci]] con [[Jacqueline Bisset]], girando poi a 15 anni ''[[Superfantagenio]]'', interpretato da [[Bud Spencer]] e diretto da [[Bruno Corbucci]]. Tornato a New York ha proseguito gli studi ed ha lavorato, tra l'altro, ad un [[episodio pilota]] di una [[serie televisiva]] per la [[Fininvest]], con [[John Turturro]].
 
In seguito si è trasferito a [[Roma]], dove ha interpretato come protagonista due serie[[fiction televisiva|fiction televisive]] di successo dirette da Bruno Corbucci, ''[[Classe di ferro]]'' e ''[[Quelli della speciale]]'', entrambe in dodici puntate. Nel [[1993]] prende parte al [[film tv]] di [[Piernico Solinas]] ''[[Chi tocca muore]]'', interpretato da [[Franco Nero]] e [[Martin Sheen]]. Nel [[1995]] ha lavorato ne ''Il caso Braibanti'', diretto per [[Rai Uno]] da [[Franco Bernini]], e in ''[[Terra bruciata]]'' di [[Andres Pfaeffli]], prima di girare ''[[Giovani e belli]]'' di [[Dino Risi]].
 
Dal [[2001]] si trasferisce a [[Napoli]], ed entra a far parte del [[cast]] di ''[[La squadra (serie televisiva)|La Squadra]]'' dove interpreta ''Stefano De Pretis''.