Fuochi d'artificio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: correggo wikilink
Riga 417:
 
===[[Gennaio]]===
* [[Festa di San Mauro abate a Viagrande]] (CT) che si svolge ogni anno il 15 gennaio. Durante la festa si svolgono diversi spettacoli pirotecnici: la sera del 14 gennaio si svolge la gara tra le due fazioni S. Caterina e Scalatelli; giorno 15 gennaio grandi spettacoli pirotecnici in ocasione dell'uscita e dell'entrata del Santo.
* Rassegna Pirotecnica Nazionale di '''[[Novoli]]''' (LE) che si svolge il 17 gennaio di ogni anno nell'ambito dei festeggiamenti in onore del patrono Sant'Antonio Abate. La manifestazione prevede la partecipazione di 4 aziende di fama nazionale che si sfidano in una gara pirotecnica diurna, che si tiene solitamente alle 15:00, mentre 3 di queste si sfidano nuovamente lo stesso giorno in una gara pirotecnica notturna che si tiene invece intorno alle 20:00.
* Manifestazione pirotecnica di '''[[Cicciano]]''' (NA) che si svolge solitamente nella Domenica e nel Lunedì successivi al 17 gennaio di ogni anni nell'ambito dei festeggiamenti in onore del patrono Sant'Antonio Abate. Nella mattina della Domenica e nel pomeriggio del Lunedì, i vari Rioni e le varie Associazioni sono solite accogliere il Santo in processione con grandi spettacoli pirotecnici diurni eseguiti da ditte di rilevanza nazionale, trasformando cosi gli spari in una grande gara pirotecnica diurna (una delle più rinomate d'Italia). Solitamente, la Domenica vengono eseguiti circa 5 spettacoli pirotecnici diurni, mentre il Lunedì ne vengono eseguiti solitamente 2. Il lunedì, inoltre, a conclusione dei festeggiamenti si tiene una gara pirotecnica notturna che solitamente vede l'esibizione di 3 rinomate aziende.