Direttiva Ecodesign: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Tolta eufonia  | 
				|||
Riga 47: 
Un aspetto a cui si è posta particolare attenzione è quella degli apparecchi elettronici di larga diffusione che vengono "spenti" in ''stand-by'' (letteralmente significa: tenersi pronto).<br> 
Per molti apparati elettronici ''consumer'' (come [[Televisore|televisori]], [[Videoregistratore|videoregistratori]], ecc.) esistono due possibili modalità di spegnimento: 
*''soft-off'' o modalità ''stand-by'' o ''[[modalità d'attesa]]''<br>il dispositivo è solo formalmente spento e consuma una quantità di energia in genere bassa ma non nulla, questo perchè c'è un dispositivo che tramite un comando remoto permette l'accensione dell'apparecchio 
▲Nella prima il dispositivo ha un consumo più basso, nullo se l'apparecchio è completamente staccato dalla rete elettrica. Nella seconda è solo formalmente spento e consuma una quantità di energia in genere bassa ma non nulla.<br> 
La legislazione proposta dalla Comunità che limita i consumi in ''stand-by'' secondo la Comunità Europea porterà a un risparmio di energia di 51 terawatthora (1 terawatora corrisponde a 1 000 000 000 000, ovvero mille miliardi di [[wattora]]) entro il 2020 (che corrisponde alla somma dei consumi annuali di [[Energia elettrica|elettricità]] del [[Portogallo]] e della [[Lettonia]])<ref>{{en}}http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=IP/09/516&format=HTML&aged=0&language=EN&guiLanguage=en</ref>.<br> 
In dettaglio le norme applicative della Direttiva EuP imporranno secondo le previsioni<ref name=intertek_faq/>: 
 | |||