Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 140:
:::Dimenticavo: non credo che l'abitudine di italianizzare sia un malvezzo ... e comunque lo fanno spessissimo gli inglesi, i tedeschi, i francesi, gli spagnoli, i portoghesi, ecc... ancor oggi e con personaggi di attualità, molto più di quanto si può pensare. Inoltre mi sono scordato di scrivere che ho anche riferimenti a "Giuseppe Stalin" in opere recentissime (2003, 1999, ecc...). [[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 13:01, 2 set 2009 (CEST)
:::: Eh già... i bei tempi quando c'era ancora [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Traduzionismo|Luigi Fortebraccio :-)]] -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 14:15, 2 set 2009 (CEST)
:Ho letto la pagina, voi ci scherzate, però la verità è che se non ci fosse stato il fascismo di mezzo noi italiani saremmo molto più normali ... cioè molto meno complessati e molto più simili ai nostri confratelli di altre nazionalità e di altre lingue, che di traduzioni e di traduzionismi non si vergognano, ancor oggi spingendosi spesso non dico all'estremo di Luigi Fortebraccio, ma quasi. Personalmente io aborro il fascismo, sono italiano, ho la consapevolezza di esserlo e mi fa molto piacere e sto cercando di avere sempre più consapevolezza e conoscenza del passato, del presente e - quindi - del futuro del mio popolo e della mia lingua (a volte i due termini possono essere usati come sinonimi). [[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 14:58, 2 set 2009 (CEST)
|