Discussione:Piramide di Cheope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pulitura copyviol col tool Wikipedia:Monobook.js/Ripristina |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
== problemi matematici ==
calcolando la lunghezza data in metri il perimetro in pollici è diverso da quelo indicato, quindi la stupefacente coincidenza fa a farsi benedire, si dice poi che il rapporto lato altezza è pari alla sezione aurea ma poi di dice che il rapporto tra doppia altezza e perimetro vale pi, ovvero che il rapporto tra altezza e base è pi/2, anche qui una delle due notizie è sbagliata, salvo notare che la sezione aurea ha un valore vicino a pi/2.
--[[Speciale:Contributi/2.38.21.102|2.38.21.102]] ([[User talk:2.38.21.102|msg]]) 19:52, 29 gen 2011 (CET)
In realtà non è mai stato verificato che la Grande Piramide fosse la tomba del faraone Cheope ([[Mejedu]]). La mummia non è mai stata trovata e molti scritti antichi indicano la tomba di Cheope in una stanza sotterranea circondata dalle acque, situata al fondo di un lungo corridoio "collegato" con la grande piramide. Non dico che bisognerebbe scrivere tutto questo nell'articolo... però almeno sarebbe opportuno specificare che al suo interno non è mai stata trovata alcuna mummia. Che ne dite?[[Utente:Hill|Hill]] 12:03, Nov 11, 2004 (UTC)
|