Angela Luce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix incipit
Indeciso42 (discussione | contributi)
riunisco la biografia in un unico paragrafo senza inutili interruzioni
Riga 39:
 
==Biografia==
 
===Musica===
Angele Luce muove i primi passi giovanissima e già dotata di una bella voce, nel mondo dello spettacolo musicale a [[Napoli]], partecipando alla [[Piedigrotta Bideri]] con la canzone ''Zì Carmilì'''.
 
Tra i suoi successi, ''So<nowiki>'</nowiki> Bammenella <nowiki>'</nowiki>e copp<nowiki>'</nowiki>'' e ''Quartiere'', presente nell'[[Archivio Storico della Canzone Napoletana]] (che di Angela Luce conserva oltre 100 interpretazioni) e grazie alla quale Luce è l'unica artista al mondo che può vantare la conservazione nel suddetto archivio della doppia esecuzione di uno stesso brano, infatti è conservata sia l'incisione degli anni ‘60, sia quella del [[2004]].
Riga 48:
Ha cantato ''[[La leggenda del lupino]]'' in mondovisione dalla [[Basilica di Santa Chiara (Napoli)|Basilica di Santa Chiara di Napoli]]. Angela Luce è anche autrice di testi, tra cui ''Voglia'', su musica di [[Angelo Fiore]] (Premio [[Unicef]] [[1984]]).
 
Per quanto riguarda l'attività cinematografica, Angela Luce ha interpretato circa 8070 film accanto ai maggiori attori italiani, da [[Totò]] ad [[Eduardo De Filippo]], da [[Aldo Fabrizi]] a [[Marcello Mastroianni]], e diretta da molti noti registi tra i quali [[Pier Paolo Pasolini]], [[Luchino Visconti]], [[Franco Zeffirelli]]
===Cinema===
Per quanto riguarda l'attività cinematografica, Angela Luce ha interpretato circa 80 film accanto ai maggiori attori italiani, da [[Totò]] ad [[Eduardo De Filippo]], da [[Aldo Fabrizi]] a [[Marcello Mastroianni]], e diretta da molti noti registi tra i quali [[Pier Paolo Pasolini]], [[Luchino Visconti]], [[Franco Zeffirelli]]
 
I maggiori successi sono stati '''[[L'amore molesto]]''' di [[Mario Martone]], che le è valso il [[David di Donatello]] e la nomination per la [[Palma d'Oro]] di [[Cannes]], e ''[[La seconda notte di nozze]]'' di [[Pupi Avati]], per il quale ha conquistato la nomination per il [[Nastro d'Argento]].
Riga 55 ⟶ 54:
Ha interpretato anche due corti, uno dei quali (''La velina'') insieme a [[Rosalia Porcaro]], ha vinto il primo premio al FICE di [[Bologna]].
 
===Teatro===
Anche per il teatro la sua attività è stata una continua ascesa: ha recitato per due anni con ''La Scarpettiana'', per quattro anni con [[Eduardo De Filippo]], ancora quattro anni con [[Peppino De Filippo]] e altri quattro anni con [[Nino Taranto]] fino ad arrivare ai più importanti festival della prosa: quello di [[Wiesbaden]] in [[Germania]] (con ''Napoli notte e giorno'' di [[Raffaele Viviani]]), quello di [[Parigi]] al teatro [[Sarah Bernhardt]] (con ''Le metamorfosi di un suonatore ambulante'' di [[Peppino De Filippo]]), quello di [[Londra]] al teatro Old Vic (ancora con ''Napoli notte e giorno'' e ''Le metamorfosi di un suonatore ambulante''), quello di [[Buenos Aires]] al teatro Coliseum (con ''Rugantino'' di [[Garinei e Giovannini]]) e quello di [[New York]] al teatro Mark Hellinger (ancora con ''[[Rugantino]]''), dove sostituisce [[Bice Valori]] nella parte di Eusebia.