Roberto Olla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Maxx1972 (discussione | contributi)
Maxx1972 (discussione | contributi)
Riga 28:
 
==Televisione==
*''[[''Combat film'']]'' – produzione multimediale che comprende un ciclo di 12 documentari su RaiUno, la pubblicazione di 25 homevideo dvd, un ciclo radiofonico ("Combat Radio") su Radiodue con i reportage radiofonici dei corrispondenti di guerra.
* Per Rai Tre "La grande storia in prima serata" ha realizzato numerosi film documentari tra cui si segnalano: "Matrimoni", "Emigranti" (Premio Flaiano), "Tedeschi", "Ballando", "Duello Reale", "Gli ultimi padrini", "Suoni dal silenzio"
- per gli Speciali del Tg1 ha realizzato numerosi documentari e inchieste tra cui si segnalano "Sindrome Vietnam", "Sonderkommando", "La notte e l'alba di Elie Wiesel", "Testimoni degli abissi", "La bomba e la vita", "Il bandito e il presidente", "Il maestro e il dittatore", "Donne e potere", "Mamme"
Riga 35:
* è stato autore, inviato e regista-sceneggiatore delle ricostruzioni di fiction dei primi tre cicli di RaiTre "Chi l'ha visto?"
- ha realizzato per RaiInternational il ciclo televisivo in 20 puntate "I remember Italy" con le testimonianze e le immagini dei soldati di oltre 20 nazioni che hanno partecipato alla guerra in Italia.
- Tiene sul sito del Tg1 (www.tg1.rai.it) il blog "passatopresente"
 
== Altri progetti ==