OpenCL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LaaknorBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: sv:OpenCL
aggiornamento
Riga 19:
Il nome [[OpenCL]] è stato pensato in analogia a [[OpenGL]] ed [[OpenAL]], in quanto tutti standard industriali aperti, pur con diverse finalità: il primo per sfruttare le potenzialità delle attuali GPU oltre il rendering grafico, e gli altri rispettivamente per la grafica 3D e il rendering audio posizionale.
 
Allo stato attuale OpenCL è disponibile in versione beta per [[GPU]] [[NVIDIA]] e [[ATI]] su sistemi [[Linux]], [[Windows]] e [[Mac OS X]].
Secondo il [http://www.apple.com/it/pr/comunicati/2008/06/9-snowleopard.html comunicato stampa]<ref name="pressrelease"/>:
<blockquote>
Snow Leopard estende ulteriormente il supporto per l’hardware moderno con Open Computing Language (OpenCL), che permette a qualsiasi applicazione di attingere agli ampi gigaflop di potenza di calcolo delle GPU che era in precedenza disponibile solo per gli applicativi grafici. OpenCL si basa sul linguaggio di programmazione C ed è stato proposto come uno standard aperto.
</blockquote>
 
La sua introduzione è prevista in [[Mac OS X 10.6 Snow Leopard]]<ref name=pressrelease>{{cite web |url=http://www.apple.com/it/pr/comunicati/2008/06/9-snowleopard.html |title=Apple mostra un’anteprima di Mac OS X Snow Leopard agli sviluppatori |accessdate=2008-06-16 |publisher=Apple |date=2008-06-09}}</ref> ed è stato annunciato che la prima implementazione userà compilatori basati sulle tecnologie [[LLVM]] e [[Clang]].
 
== Note ==