Contee dell'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m disambigua, fix vari
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Le '''contee''' (''shires'') costituiscono una delle [[Suddivisioni dell'Inghilterra|suddivisioni amministrative]] più ampie dell'[[Inghilterra]]. Le contee amministrative furono create nel [[1889]] ai sensi della [[Local Government Act 1888|Legge sul governo locale del 1888]] e abolite nel [[1974]] in virtù della [[Local Government Act 1972|Legge sul governo locale del 1972]]. Furono sostituite dalle contee metropolitane ed extraurbane; queste ultime vengono spesso ancora definite, per certi versi erroneamente, contee amministrative. Altri tipi di contee sono le [[Contee tradizionali dell'Inghilterra|contee tradizionali]] e [[Contee cerimoniali d'Inghilterra|le contee cerimoniali]].
 
Le contee sono solitamente divise in diversi [[Distretto non metropolitano|distretti]], ognuno con la propria amministrazione autonoma (i distretti possono anche essere chiamati [[Metropolitan borough|borghi]] o [[Metropolitan County|città]] in alcuni casi). Nel corso della riforma amministrativa locale del Regno Unito degli [[anni 1990|anni 90]] del [[XX secolo]], furono costituite alcune contee formate da un solo distretto, più comunemente chiamate [[unitary authority|autorità unitarie]]. Tuttavia, sono molto poche le autorità unitarie ad avere caratteristiche di contea (che ora prende il nome di contea titolare), la maggior parte sono più affini a borghi o città.