Discussioni template:Cita: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Necessità di qualche cambiamento grafico: nuova sezione |
|||
Riga 15:
Ho usato il template "Cita" e dopo varie prove ho visto che funziona solo se tra le barre di separazione dei suoi argomenti (|) e i parametri inseriti NON si lasciano spazi vuoti. Questo è almeno quello che mi sembra.<br />Se è così andrebbe scritto nella pagina di aiuto sull'uso del Template. Buon lavoro --[[Utente:Piero|Piero]] ([[Discussioni utente:Piero|msg]]) 22:53, 12 set 2009 (CEST)
:Non ho mai provato, ma nel dubbio l'ho scritto. Non fa mai male '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 00:46, 13 set 2009 (CEST)
== Necessità di qualche cambiamento grafico ==
Allo stato attuale, il template in parola dà un risultato visivo del genere:
Manzoni, ''op. cit.'', p. 46.
Secondo me è invece necessario ottenere qualcosa tipo:
<span style="font-variant: small-caps">Manzoni</span>, ''op. cit.'', p. 46.
Tutte le pubblicazioni scientifiche – si noti: non solo quelle italiane – riportano il nome dell'autore con quel carattere (definiamolo impropriamente "maiuscolo"). --<span style="font-size:medium;font-family:Old English Text MT">[[Utente:Ariosto|<span style="color:red">A</span>]][[Discussioni utente:Ariosto|<span style="font-size:medium;color:black">riosto</span>]]</span> 13:48, 29 mar 2010 (CEST)
| |||