Lanci del Falcon 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Secondo lancio: Coerenza dei tempi verbali ^-^
Riga 27:
 
SpaceX considerò il volo di prova come un successo, avendo provato l'efficacia in volo del 95% dei sistemi del Falcon 1. Gli obiettivi primari da raggiungere erano testare procedure di lancio reattive e raccogliere dati<ref name="demoflight_2_launch_update_12">{{cita news|lingua=en |url=http://www.spacex.com/updates_archive.php?page=0107-0707|titolo=Updates Archive |anno=2007|mese=03|giorno=20 |pubblicazione=SpaceX }}</ref>.
Secondo Musk, il team SpaceX intendedecise che esperti di terze parti controllinocontrollassero la diagnosi e le soluzioni. Egli credecredeva che il fenomeno dell'ondeggiamento possapotesse essere corretto aggiungendo dei diaframmi al serbatoio dell'ossigeno liquido del secondo stadio e regolando la logica di controllo. Inoltre, il problema transiente di spegnimento del motore Merlin puòpoteva essere affrontato iniziando la procedura di spegnimento ad un livello di spinta più basso, a prezzo di qualche rischio per la riusabilità del motore. Il team SpaceX intendevolle lavorare sul problema per evitare che si ripetaripetesse quando si passeràpassando alla fase operativa del Falcon 1<ref name="Space28">{{cita news|lingua=en |url=http://www.space.com/news/070328_spacex_falc1test_updt.html |publblicazionepubblicazione=space.com |titolo=SpaceX Declares Falcon 1 Rocket Operational Despite Less than Perfect Test |anno=2007|mese=03|giorno=28}}</ref>.
 
==Terzo lancio==