Mosè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole correzioni ortografiche
Riga 42:
 
==== Formazione socio-culturale ====
Mosè, adottato dalla figlia di Faraone,<ref>Nella Bibbia, e anche nel Corano, Faraone è un nome proprio (senza articolo) e non identifica quindi strettamente la funzione politico-religiosa antico-egiziana.</ref> entrò a far parte della corte, dove venne senza dubbio educato alla sapienza degli egiziani, come ricorda anche [[Santo Stefano|Stefano]] negli [[Atti degli apostoli]]<ref>{{passo biblico|At7,22}}</ref>. Il profeta conosceva dunque dettagliatamente il futuro nemico, i suoi usi e i suoi costumi, l'Esodo ci riferisce inoltre che egli era un uomo assai stimato in Egitto "''agli occhi dei ministri del faraone e del popolo''"<ref>{{passo biblico|Es11,3}}</ref>. E a tal proposito potremmo ricordare il già citato episodio della guerra d'Etiopia, nella quale Mosè si distinse come generale abile e valoroso.
 
Scappato a Madian, conobbe le usanze dei popoli del deserto, le vie carovaniere e, secondo alcuni, cercando acqua potabile, anche una serie di fenomeni che permettevano di attraversare le acque del mar Rosso, rimanendone illesi.