Gaio Popilio Lenate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo: eu:Gaio Popilio Laenas; modifiche estetiche |
||
Riga 23:
Apparteneva alla [[Popilii|gens Popilia]], che, come indicherebbe il [[nome]], era di origine [[Etruschi|etrusca]]. Nel [[169 a.C.]] fece parte dell'[[ambasciatore|ambasciata]] inviata da [[Antica Roma|Roma]] in [[Antico Egitto|Egitto]] per fermare l'invasione di [[Antioco IV Epifane]], re di [[Impero seleucide|Siria]]. Alla richiesta romana di desistere dall'attaccare [[alessandria d'Egitto|Alessandria]], il sovrano seleucide prese tempo, ma Popilio gli impose di fermarsi e i Siriani si ritirarono. [[Censore]] nel [[159 a.C.]], insieme al collega Scipione Nasica, fece costruire il primo [[orologio]] ad [[acqua]] in Roma.
== Bibliografia ==
*[[Cicerone]], ''[[Filippiche (Cicerone)|Filippiche]]'', VIII 8
*[[Tito Livio|Livio]], ''[[Ab Urbe condita libri]]'', XLV 12
Riga 29:
{{S-inizio}}
{{S-prima|prima=[[Lucio Postumio Albino]]<br />e [[Marco Popilio Lenate (console 173 a.C.)|Marco Popilio Lenate]]}}
{{S-titolo|titolo=[[Consoli repubblicani romani|Console romano]] |anni=[[172 a.C.]]<br />insieme a [[Publio Elio Ligone]]}}
{{S-dopo|dopo=[[Publio Licinio Crasso (console 171 a.C.)|Publio Licinio Crasso]]<br />e [[Gaio Cassio Longino (console 171 a.C.)|Gaio Cassio Longino]]}}
{{S-fine}}
{{S-inizio}}
{{S-prima|prima=[[Gneo Cornelio Dolabella]]<br />e [[Marco Fulvio Nobiliore (console 159 a.C.)|Marco Fulvio Nobiliore]]}}
{{S-titolo|titolo=[[Consoli repubblicani romani|Console romano]]|anni=[[158 a.C.]]<br />insieme a [[Marco Emilio Lepido (console 158 a.C.)|Marco Emilio Lepido]]}}
{{S-dopo|dopo=[[Sesto Giulio Cesare II|Sesto Giulio Cesare]]<br />e [[Lucio Aurelio Oreste]]}}
{{S-fine}}
Riga 51:
[[en:Gaius Popillius Laenas]]
[[es:Cayo Popilio Laenas]]
[[eu:Gaio Popilio Laenas]]
[[fr:Gaius Popilius Laenas]]
[[la:Gaius Popilius Laenas]]
|