Mogliano Veneto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Il territorio comunale si estende per 46,15 km² ed è posto all'estremità sud della provincia. A sud confina con il comune di [[Venezia]], seguendo il corso del [[Dese (fiume)|Dese]]; a nord confina con i comuni di [[Zero Branco]], [[Preganziol]] e [[Casale sul Sile]]; ad ovest con quello di [[Scorzè]]; ad est con quelli di [[Quarto d'Altino]] e [[Marcon]].
Il moglianese è del tutto pianeggiante e l'altitudine passa dai 2 ai 16 [[metri sul livello del mare|m s.l.m.]]; la casa comunale si trova ad 8 m s.l. m. Il terreno è per lo più argilloso, il che ha permesso che le acque rimanessero in superficie creando una rete idrica piuttosto rilevante: fiume principale è lo [[Zero (fiume)|Zero]], che passa vicino al centro; a sud, presso [[Marocco (Veneto)|Marocco]] scorre il [[Dese (fiume)|Dese]]; da ricordare anche fossi e canali di scolo come il [[Pianton]], la [[Fossa Storta]], il [[Zermanson]], la [[Peseggiana]]. Rilevante anche la presenza di [[falda acquifera|falde acquifere]].
Il territorio è classificato come [[Classificazione sismica|zona sismica]] ''3'' a ''sismicità bassa'' e come [[Classificazione climatica dei comuni italiani|zona climatica]] ''E''.
| |||