Junio Valerio Borghese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
L'alchimista (discussione | contributi)
Riga 41:
 
== L'inizio della carriera militare ==
{{quote|Sembrava un leader nato, un condottiero, un capitano di ventura, come nella tradizione delle antiche repubbliche.|Ammiraglio [[Franco Maugeri]]}}<ref> Franco Maugeri, From the Ashes of disgrace, New York, Reynal and Hitchcock, 1948, pag. 240"</ref>}}
 
Attratto dalla vita militare, nel [[1922]] venne ammesso ai corsi della Regia [[Accademia Navale]], dalla quale uscì nel [[1928]] con il grado di [[guardiamarina]]; dovette comunque attendere quasi un anno per avere il suo primo imbarco, sull'[[incrociatore]] ''[[Trento (incrociatore)|Trento]]''. Nel [[1930]] venne promosso [[sottotenente di vascello]] e imbarcato su una delle [[torpediniera|torpediniere]] operanti in [[Mar Adriatico|Adriatico]]; l'anno successivo frequentò il corso superiore dell'Accademia Navale, e nel [[1932]] venne trasferito ai [[Sommergibile|sommergibili]].