Discussione:Adriano Sofri/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 362:
Non ho ricominciato proprio nulla, non capisco quale sarebbe l'attacco "ad personam". Le nostre rispettive "frecciatine" ci stavano tutte. Sai com'è, la mia ironia sterile a volte mi rende nervoso :-) .
Sofri è stato condannato dalla Cassazione e tale condanna è passata in giudicato come mandante dell'assassinio del Commissario Calabresi. Punto. Questi sono i fatti. L'omicidio di Calabresi è universalmente ritenuto un atto terroristico ma su questo secondo punto hai tutto il diritto di pensarla diversamente e di ritenerlo un atto di criminalità comune. Nel nostro Ordinamento l'omicidio è un atto criminale in mancanza di scriminanti, lo sai, giusto? Allora sei liberissimo di ritenere Sofri un criminale comune e non un ex terrorista. Ognuno rimane della sua opinione. Cordialità. [[Speciale:Contributi/87.10.36.158|87.10.36.158]] ([[User talk:87.10.36.158|msg]]) 18:46, 21 mag 2009 (CEST)
=Assassino del commissario Calabresi=
"Adriano Sofri è un giornalista, scrittore e politico italiano, ex leader di Lotta Continua": eppure è noto fondamentalmente per essere uno degli assassini come mandante del commissario Calabresi (omicidio terroristico secondo le Nazioni Unite, ricevuto il figlio in tale veste; il Corsera, stampa di sinistra, leader storici comunisti definiscono oggi terroristico tale omicidio); ma di questo non si dà alcun conto nell'incipit e nelle attività, dove peraltro neanche il riferimento all'attività quale criminale viene riportata (o meglio vien fatta oggetto di RB). Io preferisco non modificare la pagina, ma vorrei almeno sollevare la questione in questa pagina. Grazie. [[Utente:DCGIURSUN|DCGIURSUN]] ([[Discussioni utente:DCGIURSUN|msg]]) 13:46, 5 apr 2010 (CEST)
|