Filibustiere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
m Bot: Tolgo: tl:Pilibustero; modifiche estetiche |
||
Riga 4:
== Etimologia ==
La parola filibustiere è collegata al francese ''flibustier'', all'inglese ''filibuster'', e allo spagnolo ''filibustero'', e queste derivano dall'olandese ''vrijbuiter'' (simile all'inglese ''freebooter''), indicando uno che fa liberamente bottino.
La parola italiana è spesso usata come sinonimo di [[bucaniere]], [[corsaro]] o [[pirata]], tutti usi che si riferivano agli attacchi da parte dei filibustieri a navi commerciali.
== Le origini della filibusta ==
Riga 12:
Verso l'inizio del [[XVII secolo]], francesi, inglesi, e olandesi si ritrovarono sull'isola [[Tortuga]] alleati contro gli spagnoli, sia per motivi personali, sia in parallelo colle guerre allora in corso in Europa.
Francesi e inglesi dell'isola di San Cristoforo (adesso nota come [[Saint Kitts]]), cacciati dagli spagnoli e sotto la guida di [[Pierre Belain d'Esnambuc]], si rifugiarono sull'isola [[Tortuga]], a nord di [[Haiti]].
Nel 1640 il francese ([[ugonotto]]) [[François Levasseur]] riconquistó l'isola della Tortuga, che gli spagnoli avevano riconquistato nel 1630 e poi ceduto agli inglesi.
== Attività dei filibustieri ==
Riga 20:
I filibustieri furono attivi per circa un secolo, attaccando mercantili spagnoli, in teoria a nome dei loro paesi d'origine.
Ai filibustieri si unirono poi i bucanieri dell'isola di [[Santo Domingo]].
Nel 1659 il governatore della [[Giamaica]] richiese l'aiuto dei filibustieri per difenderli dopo la partenza delle navi della marina inglese, portando anche molti marinai inglesi ad unirsi ai filibustieri.
Nel 1660 il filibustiere [[Jérémie Deschamp]]s, avendo ottenuto commissioni sia inglesi sia francesi, riconquistò la Tortuga per gli inglesi, assegnando ai filibustieri commissioni sotto il suo nome, il che portò della Giamaica a licenziarlo.
Nel 1664 le colonie francesi in America furono poste sotto l'autorità della [[compagnia francese delle indie occidentali]] creata da [[Armand-Jean du Plessis de Richelieu|Richelieu]].
In questo periodo si registrano filibustieri famosi come [[Francesco Nau detto l'Olonese]] (un bucaniere) e [[Henry Morgan]], protetti l'uno dal governatore della Tortuga, l'altro dal governatore della Giamaica.
Riga 34:
Nella decade degli [[anni 1680]] sia la Francia sia l'Inghilterra decisero di terminare la filibusta.
Molti filibustieri si dispersero per il mondo, dall'Africa alle Galapagos.
== Voci correlate ==
Riga 47:
== Collegamenti esterni ==
* [http://digilander.libero.it/tortugamotoclub/pirati&co/pirati&co.htm]
* [http://kidslink.bo.cnr.it/ic7-bo/Esperienze/Rassegna7.0/ProgVela_Turr/Pirati/Filibustieri.htm]
[[Categoria:Pirateria]]
Riga 63:
[[pt:Flibustaria]]
[[sk:Filibustier]]
|