Modulo lunare LK: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Il '''modulo lunare LK''' (Lunniy Korabl) era il lander che doveva permettere lo sbarco umano sulla Luna da parte dell'URSS. Data la minore potenza del [[raz... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''modulo lunare LK''' (Lunniy Korabl) era il [[lander]] che doveva permettere lo sbarco umano sulla [[Luna]] da parte dell'[[URSS]].
Data la minore potenza del [[razzo vettore]] [[sovietico]] [[N1]] rispetto al [[Saturno V]] [[statunitense]], il modulo lunare LK era più piccolo del [[
Il progetto di sbarco sulla Luna prevedeva che il modulo LK si sarebbe staccato dalla Sojuz spinto da un apposito modulo di servizio chiamato Block-D, che avrebbe portato il modulo lunare a 4 Km dal suolo; a questo punto il Block-D sarebbe stato sganciato e il modulo LK sarebbe atterrato sulla Luna con l'ausilio dei suoi motori, poggiando sulla superficie lunare con quattro zampe. Alla fine della missione sarebbe ripartito lasciando sulla Luna la parte inferiore e avrebbe raggiunto l'orbita lunare, dove si sarebbe riagganciato con la Sojuz. Dopo il ritorno del cosmonauta sull'astronave madre, il modulo LK sarebbe stato sganciato e abbandonato.
| |||