Il vangelo secondo Precario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunto sito ufficiale |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 50:
'''''Il vangelo secondo precario''''' è un [[film]] del [[2005]] diretto da [[Stefano Obino]] e interpretato dagli attori dell'associazione culturale [[ARCI]] ''I Mostri''. Il film è stato prodotto con il patrocinio dell<nowiki>'</nowiki>''Assessorato al Lavoro'' e dell<nowiki>'</nowiki>''Assessorato alle Politiche Giovanili'' della [[Provincia di Milano]] ed ha avuto un costo di soli 40.000 euro.
Il film è stato oggetto di attenzione in ambito politico e sindacale, affrontando un tema delicato e di attualità come quello del [[precariato]] e della cosiddetta [[legge Biagi]]. Il segretario della [[CGIL]] [[Guglielmo Epifani]] ha commentato così il film: «In questo titolo c'è un'assonanza con ''[[Il Vangelo secondo Matteo]]'' di [[Pier Paolo Pasolini|Pasolini]]. Perché intanto un santo? È una metafora della sacralità, perché la condizione di precario è considerata la condizione degli ultimi
==Note==
|