Regno delle Ryūkyū: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
da tradurre
typo
Riga 54:
}}
 
Il '''Regno delle Ryūkyū''' ([[Ryukyuan language|Ryukyuan]]: {{lang|ja|琉球國}} ''rūchū-kuku'', {{lang-ja|琉球王国}} ''ryūkyū-ō-koku'', {{zh-t|琉球國}} ''liúqiúguó'') fu un regno indipendente che governò le [[Isole Ryukyu]] dal XV al XIX secolo. I sovrani delle Ryūkyū unificarono le [[Isole Okinawa]] ed estesero il regno alle [[Isole Amami]] al giorno d'oggi [[Prefettura di Kagoshima]], e e [[Isole Sakishima]] vicino [[Taiwan]]. Il regno giocò un ruolo centrale nella eterete commerciale e marittima del Medioevo, nonostante le sue piccole dimensioni nell' [[Asia orientale|Asia orientali]] e nell' [[Asia sud-orientale]].
 
 
==Storia==
===Origini del Regno===
Nel XIV° secolo, tre piccoli domini sparsi sulle [[isole Okinawa]] furono unificati in tre principati: {{nihongo|[[Hokuzan]]|北山||Montagne Settentrionali}}, {{nihongo|[[Chūzan]]|中山||Montagne Centrali}} e {{nihongo|[[Nanzan]]|南山||Montagne Meridionali}}. Questi erano conosciuti come i Tre Regni o [[periodo Sanzan|Sanzan]] periodo (三山, Tre Montagne). Hokuzan, costituiva granparte della metà settentrionale dell'isola, era la più grande geogaficamentegeograficamente, forte dal punto di vista militare, ma economicamente la più debole delle tre. Nanzan comprendeva la porzione meridionale dell'isola. Chūzan laysi introva theal center ofcentro the islanddell'isola, ed era la porzioneparte maggiormenteeconomicamente più economicavivace dell'isola. La sua capitale politica era [[Shuri, Okinawa|Shuri]] confinante colcon il maggior porto commerciale di [[Naha]] ede con il centro della cultura tradizionale cinese, [[Kumemura]]. Questi luoghi, ande tutta Chūzan as a whole, continuarono a formare il centro del Regno delle Ryūkyū fino alla sua abolizione.
 
=== Invasione giapponese ===