Isarci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: stile delle date |
||
Riga 2:
Gli '''Isarci''' erano un antico popolo [[alpi]]no stanziato nella [[Val d'Isarco]].<ref>{{cita web| url=http://www.instoria.it/home/Italia_antiqua_V.htm| titolo=Antonio Montesanti, "Italia Antiqua V, Trentino – Alto Adige (Südtirol)" su "inStoria.it"| accesso=2009-09-28}}</ref>
I ''Isarci'' vennero sottomessi a [[Roma]] nel contesto delle campagne di conquista di [[Augusto]] di [[Rezia]] e arco [[alpi]]no, condotte dai suoi generali [[Druso maggiore]] e [[Tiberio]] (il futuro imperatore) contro i popoli alpini tra il [[16 a.C.|16]] e il [[15 a.C.]]
Il nome degli Isarci è ricordato in quinta posizione nel [[Trofeo delle Alpi]] ("Tropaeum Alpium"), monumento romano eretto nel [[7 a.C.|7]]-[[6 a.C.]] per celebrare la sottomissione delle popolazione alpine e situato presso la città francese di [[La Turbie]]:
|