Sovremennik: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
foto
Riga 1:
'''Sovremmennik''' (in [[Lingua russa|russo]] Современник, in italiano ''Il Contemporaneo''), è stata una rivista letteraria russa.
 
Fondata nel 1836 da [[Aleksandr Sergeevič Puškin]], per l'intero ventennio a cavallo della metà dell'ottocento è stata la più importante rivista del panorama della critica letteraria russa.<ref>Colucci - Picchio, Storia della civiltà letteraria russa, Dizionario - Cronologia, p. 297, UTET, Torino, 1997</ref>
 
[[File:Sovremennik.jpg|150px|thumb|right|Frontespizio della rivista.]]Fondata nel 1836 da [[Aleksandr Sergeevič Puškin]], per l'intero ventennio a cavallo della metà dell'ottocento è stata la più importante rivista del panorama della critica letteraria russa.<ref>Colucci - Picchio, Storia della civiltà letteraria russa, Dizionario - Cronologia, p. 297, UTET, Torino, 1997</ref>
Tra i suoi primi collaboratori, oltre al suo stesso fondatore, troviamo [[Nikolaj Vasil'evič Gogol']], [[Vladimir Fëdorovič Odoevskij]], [[Pëtr Andreevič Viazemskij]]. A seguito della morte di Puškin, la rivista passò sotto la direzione di [[Pëtr Aleksandrovič Pletnëv]], amico personale di Puškin. La vita della rivista non ebbe grandissimo rilievo all'interno della cultura russa fino a quando, alla fine di un lento declino, nel 1846, fu acquisita da [[Nikolaj Alekseevič Nekrasov]] e [[Ivan Ivanovič Panaev]].