Utente:Marcordb/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Una parte consistente dell’attività di World Friends si concentra in Kenya, intervenendo in diversi ambiti: [[sanità]], prevenzione, educazione giovanile, formazione professionale, sostegno alle donne e alle fasce sociali più deboli. Molti progetti sono legati fra loro in quanto parti di un'azione più complessiva che parte dalle condizioni di salute della persona fino ad arrivare al suo stato educativo e sociale, inserito nel proprio contesto di appartenenza.
Esempio di tale approccio è la costruzione del Ruaraka Uhai Neema Hospital, un [[Ospedale|centro sanitario polivalente]] situato nel mezzo delle [[baraccopoli]] di Nairobi che World Friends ha inaugurato nel novembre [[2008]]<ref>{{cite video|people=World Friends Onlus|date2=29-12-2008|title=Inaugurazione Neema Hospital|url=http://www.youtube.com/watch?v=U3qgx9nmBTg|accessdate=30-09-2009}}</ref>, e dedicato non solo alla cura delle persone più povere, ma anche alla formazione del personale medico locale.
Al momento l’associazione sta concentrando il proprio piano di interventi verso la realizzazione degli otto [[Obiettivi di Sviluppo del Millennio|Obiettivi del Millennio]], un piano delle [[Nazioni Unite]] per lo sviluppo mondiale da attuarsi entro il [[2015]]. Tra questi in particolare vi sono il quinto ([[Obiettivi_di_Sviluppo_del_Millennio#5._Migliorare_la_salute_materna|Migliorare la salute materna]]) ed il sesto ([[Obiettivi_di_Sviluppo_del_Millennio#6._Combattere_l.27HIV.2FAIDS.2C_la_malaria_ed_altre_malattie|Combattere l'HIV/AIDS, la malaria ed altre malattie]]).
|