Gran Turismo (automobile): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Varianti: aggiunta GTL
Riga 20:
* '''GTD''', acronimo di ''Gran Turismo Diesel'', sigla utilizzata per la prima volta dalla Volkswagen negli anni Ottanta per identificare una versione della [[Volkswagen Golf|Golf]] con allestimento sportivo spinta da un [[motore Diesel]].
* '''GTE''' o GT/E, acronimo di ''Gran Turismo Einspritzung'' dal [[lingua tedesca|tedesco]] Gran Turismo Iniezione.
* '''[[GTI]]''', acronimo di ''Gran Turismo Iniezione'', utilizzato per la prima volta dalla [[Maserati]] nel [[1961]] per il suo modello 3500 GTI. Nel [[1975]] la [[casa automobilistica]] [[Germania|tedesca]] [[Volkswagen]] fu la prima a produrre in larga scala una vettura denominata GTI, si trattava dellala [[Volkswagen Golf|Golf GTI]]. Diversi costruttori imitarono questa sigla per le versioni sportiveggiantisportive delledei loro compattemodelli compatti, {{cn|poi la Volkswagen corse ai ripari registrando i diritti di questa sigla.}}
* '''GTL''', acronimo di ''Gran Turismo Leggera'', utilizzato tra gli altri dalla [[Porsche]] per la sua [[Porsche 356B GTL Abarth|Carrera GTL "Abarth"]].
* '''GTO''', acronimo di ''Gran Turismo Omologato'', sigla che identificava le vetture stradali omologate per le competizioni. Venne usato per la prima volta dalla [[Ferrari]].