Programma nucleare militare giapponese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: en:Japanese nuclear weapon program |
corr. min. formali |
||
Riga 1:
[[Immagine:Flag of Japan.svg|right|thumb|Bandiera dell'impero giapponese]]
Il '''programma nucleare militare giapponese''', noto come '''''Genzai Bakudan''''', si sviluppò in due differenti progetti: uno sotto l'egida della [[Marina Imperiale giapponese]] e l'altro sotto l'egida dell'[[Esercito Imperiale giapponese]] ma entrambi
non arrivarono a compimento prima della sconfitta del [[Giappone]] nella [[seconda guerra mondiale]].
==Programma della "Marina Imperiale giapponese"==
Il programma sarà denominato
==Programma dell'"Esercito Imperiale giapponese"==
Fu diretto dal professor [[Yoshio Nishima]] (che era amico di [[Niels Bohr]]), con fini prettamente militari. Questo programma era iniziato nel luglio del [[1941]] nel [[Riken]] (che era l
==Ritrovamenti statunitensi a fine guerra==
Dopo la resa del
==Ricerche effettuate dopo la fine della guerra==
| |||