Tè coreano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ithunn (discussione | contributi)
Ithunn (discussione | contributi)
Riga 17:
 
==== Danggwi cha ====
Il ''danggwi cha'' (당귀차, 當歸茶) è un infuso che si ricavaottenuto facendo bollire la radice essiccata dell'[[angelica]] coreana (''angelica sinensis'') o dell'[[angelica gigas]]. La radice dell'angelica (coreana) viene fatta bollire delicatamente in acqua per alcune ore. A volte, quando è bollita si può aggiungere a piacere la radice di [[zenzero]].
:''Efficacia'': l'angelica coreana è spesso chiamata "ginseng della donna". Infatti, viene impiegata nei disturbi tipicamente femminili, quali [[leucorrea]] (perdite bianche), ciclo irregolare e disturbi post-parto. Se consumata a lungo, può curare le dita fredde delle mani o dei piedi. Non dovrebbe essere usata da chi soffre di [[diarrea]].