Trivial File Transfer Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m chiua parentesi
m Correzioni varie: link e italiano.
Riga 1:
'''Trivial File Transfer Protocol''' ('''TFTP''') è un [[Protocollo di rete|protocollo]] di trasferimento [[file]] molto semplice, con le funzionalità di base dell'del [[FTP]]; la prima definizione risale al [[1980]].
 
Essendo così semplice, è stato possibile implementarlo facilmente con pocoun usocontenuto [[memoria]]utilizzo di risorse. TFTP è stato quindi utile per l'[[bootBoot|avvio]] di computer che, come i [[router]], non hanno dispositivi a memoria di massa. È ancora usato per trasferire piccoli file fra [[host]] di una rete, come nel caso di un terminale [[X Window System]] o altri [[thin client]].
 
TFTP è basato su una parte del precedente protocollo [[EFTP]], che è stato parte della suite di protocolli [[PARC Universal Packet|PUP]] (PARC Universal Packet).
 
La versione originale di TFTP, prima dell'della [[Request for Comments|RFC]] 1350, aveva un problema particolarmente grave, chiamato ''Sorcerer's Apprentice Syndrome'' (''Sindrome dell'apprendista stregone'', da una parte del film [[Fantasia (film)|Fantasia]]).
 
== Informazioni tecniche ==
Riga 11:
Alcuni dettagli sul TFTP:
 
* usa l'[[User Datagram Protocol|UDP]] (porta 69) come [[livello di trasporto|protocollo di trasporto]] (a differenza del' FTP che usa il [[Transmission Control Protocol|TCP]] sulla porta 21);
* non supporta le directory;
* non possiede meccanismi di autenticazioni o cifratura;
* può essere usatausato per leggere o scrivere file da un server remoto;
* supporta tre differenti modalità di trasferimento, "netascii", "octet" e "mail", dei quali i primi due corrispondono alle modalità "[[ASCII]]" e "image" (binario) del protocollo FTP; la terza è obsoleta e raramente usata;
* ha un limite di dimensione dei file di 32 MB.
Riga 22:
Per via della mancanza di sicurezza, è pericoloso usare TFTP su internet; perciò è usato generalmente solo nelle reti locali private.
 
La negoziazione delle opzioni fu aggiunta nel protocollo successivamente (con l'la RFC 2347), e le opzioni così negoziate possono modificare il protocollo (in particolare usare blocchi di dimensione maggiore), pur non trasformandolo sostanzialmente.
 
=== Dettagli sulla sessione TFTP ===
Riga 32:
 
== Voci correlate ==
* listaLista delle [[porte note]]
 
== Riferimenti ==
Riga 48:
* {{en}} [http://www.scit.wlv.ac.uk/cgi-bin/mansec?1+tftp Tftp Manual on Unix]
* {{en}} [http://www.weird-solutions.com Weird Solutions] Free TFTP servers and clients for Unix and Windows
* {{en}} [http://www.pegsol.com/whitehorn/downloads.htm Whitehorn TFTP Server] freeFree multithreaded TFTP server
* {{en}} [http://www.solarwinds.net/Tools/Free_tools/TFTP_Server/ FREE TFTP Server by Solarwinds]
* {{en}} [http://freshmeat.net/projects/atftp/ Advanced TFTP server and client]