Tozama daimyō: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ca:Tozama-daimyō |
m Bot: Modifico: ca:Tozama-dàimio; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
{{T|inglese|storia|luglio 2008}}
[[
Un '''{{nihongo|Tozama daimyō|外様大名|tozama daimyō}}''' era un [[daimyō]] che era considerato un estraneo alle leggi del [[Giappone]]. Il termine entrò in uso nel
== Periodo Edo ==
I ''daimyō'' che
[[Tokugawa Ieyasu]] aveva trattato i grandi vassalli ''tozama'' amichevolmente,
Per tenere in scacco i ''tozama'', lo shogunato collocò [[fudai daimyō]] in postazioni strategiche, incluso lungo le maggiori strade e vicino ad importanti città.
I ''tozama daimyō'' di [[Han di Satsuma|Satsuma]] e di [[Han di Choshu|Choshu]] (rispettivamente i clan Shimazu e
== Bibliografia ==
* Ooms, Herman (1975). ''Charismatic Bureaucrat''. Chicago: University of Chicago Press.
[[Categoria:Storia del Giappone]]
[[ca:Tozama-
[[en:Tozama daimyo]]
[[es:Tozama-daimyō]]
|